ChorusLife Bergamo

ChorusLife Bergamo è il primo modello di “human smart district” di Costim RE. Funzioni, servizi e strutture in connessione tra loro grazie a una piattaforma digitale innovativa in grado di monitorare le performance energetiche dell’intero complesso.
Stato
Superficie
Destinazione
Stato
Realizzato
Superficie
32.000 mq - Brownfield
Destinazione
Mixed use | arena da 6.500 spettatori, residenziale, commerciale, ricettivo, wellness
Realizzato
32.000 mq - Brownfield
Mixed use | arena da 6.500 spettatori, residenziale, commerciale, ricettivo, wellness
Descrizione Progetto

Dove un tempo sorgeva l'area industriale dismessa OTE, oggi c'è ChorusLife Bergamo, un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato 70.000 mq di territorio e ha riqualificato un'area totale di 150.000 mq, incluse le opere infrastrutturali e di urbanizzazione.
Progettato dall'architetto Joseph Di Pasquale, ChorusLife è un vero e proprio "prototipo" di sviluppo urbano, un modello innovativo che unisce sostenibilità urbanistica, economica e sociale.

Anno
Realizzato
Architetto
32.000 mq - Brownfield
Servizio
Mixed use | arena da 6.500 spettatori, residenziale, commerciale, ricettivo, wellness
Location
Bergamo
Descrizione Progetto

Dove un tempo sorgeva l'area industriale dismessa OTE, oggi c'è ChorusLife Bergamo, un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato 70.000 mq di territorio e ha riqualificato un'area totale di 150.000 mq, incluse le opere infrastrutturali e di urbanizzazione.
Progettato dall'architetto Joseph Di Pasquale, ChorusLife è un vero e proprio "prototipo" di sviluppo urbano, un modello innovativo che unisce sostenibilità urbanistica, economica e sociale.